Preparazione
Una deliziosa crostata morbida di frutta, nel video la faremo con le ciliegie ma si può fare con qualunque tipo di frutta.
Per prima cosa mettiamo a preriscaldare il forno a 180°C.
In una terrina cominciamo con lo sbattere le uova, un pizzico di sale e lo zucchero con una frusta a mano, incorporiamo poi il burro fuso e, un po' alla volta, la farina. Quando il composto sarà abbastanza solido possiamo passare ad usare una marisa. Raggiunta una consistenza omogenea aggiungiamo anche il lievito, setacciandolo, e mescoliamo bene. Ora prendiamo il nostro stampo da crostata, già imburrato e infarinato, e versiamo al suo interno l'impasto per il guscio, livellandolo per bene in superficie. Tenete presente che la superficie diventerà il fondo della crostata. Inforniamo; impostiamo il timer a 25-30 minuti in modalità ventilato, sempre a 180°C.
Mentre la base si cuoce prepariamo la bagna. Prendiamo mezzo bicchiere di acqua zuccherata e aggiungiamo il succo ricavato dal limone (in alternativa del limoncino). Se non l'abbiamo già fatto questo è il momento giusto per preparare la frutta tagliandola a metà così sarà più semplice da usare per la farcitura della torta.
Una volta cotto il guscio lo sforniamo, lo capovolgiamo in modo che l'incavo sia sopra, e attendiamo che si raffreddi un po'. A questo punto, con l'aiuto di un pennello, passiamo la superficie della base. Successivamente stendiamo un velo di marmellata (nel nostro caso è di arance, ma si può usare quella che si preferisce) e quindi disponiamo la frutta in cerchi concentrici. Date pure sfogo alla vostra fantasia usando frutta di vari colori e dimensioni. Anche l'occhio vuole la sua parte!
Come ultimo passaggio prepariamo la gelatina. Leggete le istruzioni sulla bustina di gelatina, in ogni caso il procedimento è solitamente quello che descrivo qui. Versiamo in un pentolino la bustina di gelatina e un cucchiaio colmo di zucchero, poi misceliamo con 150 ml di acqua. Una volta che si sono sciolti mettiamo il pentolino sul fuoco e portiamo ad ebollizione il tutto e poi spegnamo e togliamo il pentolino dal fuoco. Lasciamo un minuto che si raffreddi. A questo punto col pennello stendiamo la gelatina sulla frutta, questo la renderà più lucida e aiuterà anche la sua conservazione. Prima di consumarla mettete la crostata in frigo per almeno un'ora in modo che la gelatina si solidifichi.
Buona degustazione!